di me

una volta m’han nomàto signore degl’apostrofi, per l’uso smodato che ne faccio. degl’apostrofi.

va ben’, io son solo uno che scrive le cose e che no, non mette le maiuscole, e nella mia cosa vita ho prodotto di questi libri:

l’amore non apprezzo
“Come si fa a capire se un libro di poesie è un bel libro di poesie? Lo capisci se dopo averlo letto ti viene voglia di scrivere poesie. Questo è uno di quei casi. Mi è venuta un’irrefrenabile voglia di scrivere. Occhio, che potrebbe succedere anche a voi.”
(dalla prefazione di Guido Catalano)
acquistalo sul sito di NEO Edizioni, oppure in una bella libreria indipendente. se vieni a un mio reading te lo do di persona.

sssson sempre solo
un corso intensivo di bravuomismo per famiglie. in forma poetica. acquistalo sul sito di Miraggi Edizioni, oppure in libreria o vieni a un mio reading che te lo do di persona.

 

sia ringraziata la notte
un libro nato per un progetto nomàto imaginary landscape, di Enrico Pastore, un’opera di teatro sperimentale ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino, per cui ho scritto 16 poesie apposta, ma poi nel libro ne ho aggiunte anche molte altre. complessivamente un libretto niente male. puoi comperarlo qui.

Piccolo bastardo racconta - copertinapiccolo bastardo racconta
un libro sulle tre cose importanti nella vita: gli amici, gli amori, le figu. puoi farlo tuo comprandolo su amazon, oppure chiedendolo a me quando mi incroci in girùla.

 

il video quissotto è un’idea di davide fasolo, a cui devo quindi un sacco di giri.

Questo video invece l’abbiamo fatto con il Davide Fasolo sempre alla regia.

 

ho un blog dal 2001.
l’archivio lo trovi nel cosiddetto ripostiglio. per i progetti varii ho anche messo su un wiki, l’arseniki.
nel caso puoi seguire le scritture mie via feed rss (e i commenti pure).

nel 2005 ho messo su una fulminea mobilitazione per il trentennale della morte di pier paolo pasolini (nomàta fmp6).

ho organizzato (insieme ad altri sghembi personaggi) il LitCamp a torino, il LitCamp2008 a riva del garda e il LitCamp2009, di nuovo a torino, al circolo dei lettori.

nel 2006 ho messo su insieme a guido catalano, andrea gattico e strelnik e altri impazziti e impazzite, radio catrame19, una webradio di musica inusuale.

ho scritto un bel po’ di poesie e di racconti. e un paio di pezzi di non romanzi, che raccolgo tutti affettuosamente sotto il nome di apostrofanìa.

cerco di leggere i miei pezzi in giro, dal vivo voglio dire, addirittura partecipando ai poetry slam. addirittura.
tipicamente son per locali insieme agli ottimi [dK], di cui vi consiglio la musica.

qualche volta sono stato a leggere robe al teatro della caduta.

piccolo bastardo raccontaun mio libro di raccontini intitolato “piccolo bastardo racconta” è uscito a novembre 2008 nel progetto/collana “sabotage“, di cui mi permetto di segnalarti il blog, riempito di contenuti da autori tutti molto bravi.

a dicembre 2014 invece è uscito per i tipi di miraggi edizioni un libro di poesie nomàto “son sempre solo“.

tra il 2015 e il 2016 collaboro come autore nel progetto di Enrico Pastore “Imaginary landscapes: tale on invisible cities“, dal quale viene tratto un altro libro pubblicato da miraggi edizioni, intitolato “sia ringraziata la notte”.
il 30 settembre 2021 esce per NEO editore “L’amore non apprezzo (e altre questioni scontate)”, il mio terzo libro di poesie, pezzi molto carini e croccanti.

dal 2008 a oggi ho organizzato varie serate di poetry slam (poeti in lizza, insieme ad alessandra racca e guido catalano, attimpuri potry slam, insieme a alessandra racca, sergio garau e giacomo sandron) e story slam (storie in lizza, sempre con alessandra racca e guido catalano, voci della città, con alessandra racca, LunaStorie sempre con alessandra racca) e altre amenità delle notti torinesi (poetry club, la notte dei poeti beventi).

ha portato in giro per i locali diversi readings:
“campàre di campàri”
“unire l’inutile al disdicevole”
“no’ speràte su il poeta”
“baccagliare è lecito – limonare è cortesia”
“bravuomo stai zitto!”
“son sempre solo”
“sia ringraziata la notte”
“tutti esperti d’amore con il cuore degli altri”
“cenni di bravuomologia generale”
“l’amore non apprezzo”

sul web mi trovi nei posti soliti: facebook, youtube.

per contattarmi puoi scrivermi.

salùtoti.

mini bio

bravuomo ha un blog (bravuomo.it) dal lontano 2001. scrive le poesie e dell’altro e poi, ovunque gli sia data la possibilità,  fa i reading (tra cui “campare di campari”, “unire l’inutile al disdicevole”, “no’ speràte su il poeta”, “baccagliare è lecito – limonare è cortesia”, “bravuomo stai zitto!”, “son sempre solo”, “sia ringraziata la notte”, “tutti esperti d’amore con il cuore degli altri”). partecipa ai poetry slam dal 2006. ha pubblicato un libro di racconti intitolato “piccolo bastardo racconta” (Seed 2008), un libro di poesie “son sempre solo” (Miraggi edizioni, 2014), un altro libro di poesie “sia ringraziata la notte” (Miraggi edizioni, 2016) e un terzo libro di poesie “l’amore non apprezzo” (NEO edizioni, 2021). ha cofondato una webradio (catrame19.it), organizzato barcamp letterari (LitCamp), svariati poetry slam (poetinlizza, attimpuri poetryslam), storyslam (storie in lizza, voci della città, LunaStorie) e altre amenità delle notti torinesi (poetry club, la notte dei poeti beventi). collabora come autore nel progetto “Imaginary landscapes: tale on invisible cities“. non fa uso delle lettere maiuscole ma ne fa uno smodato del negroni.

micro bio

bravuomo ha un blog dal 2001. scrive le poesie e dell’altro e ovunque gli sia data la possibilità, ne fa dei reading. organizza e partecipa ai poetry slam dal 2006. ha pubblicato un libro di racconti intitolato piccolo bastardo racconta (Seed 2008) e tre libri di poesie: son sempre solo (Miraggi, 2014), sia ringraziata la notte (Miraggi, 2016), l’amore non apprezzo (NEO 2021). è abbastanza attivo nella scena notturna torinese. non esagera mai, è sempre solo.

readings:
“campàre di campàri”
“unire l’inutile al disdicevole”
“no’ speràte su il poeta”
“baccagliare è lecito – limonare è cortesia”
“bravuomo stai zitto!”
“son sempre solo”
“sia ringraziata la notte”
“tutti esperti d’amore con il cuore degli altri”
“cenni di bravuomologia generale”
“l’amore non apprezzo”

collaborazioni e progetti varii:
tra le altre cose bravuomo ha cofondato la webradio catrame19.
ha organizzato barcamp letterari (LitCamp) in varie edizioni, svariati poetry slam (poeti in lizza, attimpuri poetry slam), storyslam (storie in lizza, voci della città, LunaStorie) e altre amenità delle notti torinesi (poetry club, la notte dei poeti beventi). ha collaborato come autore nel progetto “Imaginary landscapes: tale on invisible cities“.